domenica, 21 febbraio 2016 dalle 9.00 alle 17.00
Quando gli architetti veneziani andarono alla ricerca del luogo energeticamente più potente in Friuli per costruirci una fortezza contro i turchi, senza rendersene conto scelsero il punto dove si trova il centro del cuore del Friuli. C’è una forte disarmonia tra il progetto di Palmanova come base militare e l’attività del centro del cuore. D’altro canto Palmanova ha la struttura di una rosetta (mandala) che riflette già di per sé la struttura del centro del cuore.
Scopo del seminario è scoprire questo splendido centro del cuore del Friuli, sepolto sotto la città-fortezza. Visiteremo diversi punti della città, dove sono percepibili le diverse qualità del centro del cuore e faremo qualcosa per liberarli dal peso che li opprime.
Prima visiteremo alcuni siti nei paraggi di Clauiano che rappresentano il sistema causale del centro del cuore di Palmanova. Due di questi sono contrassegnati da antiche chiesette votive in mezzo ai campi.
Per partecipare al seminario non è necessaria alcuna conoscenza nel campo della geomanzia.

Ritrovo presso la chiesa di Clauiano alle ore 8.30 per iniziare alle 9.00

Per prenotazioni e informazioni sul costo contattare :

Marko Pogačnik (1944)
Artista per la pace UNESCO
Vive a Šempas, vicino a Nova Gorica. Tra gli anni 1965-71 fu attivo nel gruppo artistico OHO e negli anni 1971-79 nella comune artistico-agricola di Šempas. Da allora lavora e insegna nel campo dell’ecologia olistica e della geocultura. Ha sviluppato la litopuntura – l’arte dell’agopuntura, applicata al paesaggio e alle città. Conduce seminari per la guarigione del paesaggio e per la rigenerazione della matrice della pace. Libri tradotti in italiano: Percorso segreto attraverso Venezia, Spiriti di natura, La rinascita della Terra, La forza di Cristo e il ritorno della Dea, Dichiarazione d’amore alla Terra

organizzato in collaborazione con: Circolo culturale “Gli artisti”

Circolo Culturale gli Artisti