EMBRIONE DEL NUOVO SPAZIO TERRESTRE – Esempio di Venezia
Laboratorio Telepatico LifeNet, Sabato 10 Aprile dalle 9.00 alle 11.00
Da ripetere Giovedì 15 Aprile sera, dalle 20.00 alle 22.00
Il programma del laboratorio è disponibile in diverse lingue a questi indirizzi:
www.lifenet.si/meditations o https://www.lebensnetz-geomantie.de
- Lavoriamo in allineamento con il Sole, perciò inizia all’orario previsto in base alla tua ora locale.
- Se necessario leggi le Linee Guida per i Laboratori Telepatici pubblicati nei due siti web riportati sopra.
- Assicurati di avere il programma del laboratorio con te, stampato o sul tuo computer o telefono, in modo da poter seguire la scaletta.
9.00 – 9.10 Sintonizzazione del Gruppo
- Sii consapevole che come gruppo siamo sparsi per il mondo. Muovi le tue antenne sottili e senti la presenza dei membri del gruppo.
- Formiamo un cerchio e invitiamo antenati e discendenti della razza umana ad unirsi al cerchio. Sii consapevole di come ti senti mentre sono con noi nello stesso cerchio.
- Adesso invitiamo gli esseri elementari e archetipici dei regni della Terra ad unirsi a noi. Sii consapevole di come ti senti mentre sono con noi nello stesso cerchio.
- Con la nostra immaginazione creiamo il nostro spazio del laboratorio. Lo spazio ha una forma sferica, composta da diversi strati di membrane sottili.
- Per sintonizzarci sullo stesso livello temporale, immagina una spirale uscire dalla Terra per innalzarci al livello del tempo che ci collega. Se emergono interferenze durante il laboratorio, ritorna a questo spazio protetto e continua da lì.
9.10 – 9.30 Conosci il seme del nuovo spazio della Terra
In questo seminario sosteniamo Gaia e i suoi aiutanti elementari nella nuova fase di manifestazione del nuovo spazio della Terra. La Laguna di Venezia ci serve come esempio.
Sulla soglia dell’anno 2020 abbiamo scoperto che Venezia rappresenta uno dei luoghi in cui è creata l’impronta eterica del futuro spazio della Terra.
- La struttura originale della città di Venezia mostra la forma di un pesce come uno degli archetipi di Gaia. Per evitare le moderne distorsioni della forma del pesce guarderemo a Venezia nello specchio del suo archetipo (vedi disegno).
- Immagina di camminare nel denso organismo della città di Venezia guardandolo e sentendolo nello specchio del suo pesce archetipico, che vibra nell’eterico sopra la città.
- Mentre cammini nella città, diventa consapevole del perfetto bilanciamento tra il carattere maschile dei minerali che compongono i suoi edifici e la qualità femminile dell’acqua che pulsa sotto gli edifici. (Si trovano nell’acqua, sostenuti da pali di legno).
- Adesso trasferisci questa qualità nel tuo spazio interiore e permetti all’archetipo del pesce di Venezia di stabilirsi lì. Cosa senti?
- Come prossimo passo cammineremo lungo il Canal Grande che scorre attraverso il corpo del pesce di Venezia a forma di “S” al contrario. Immagina di camminare sulla superficie dell’acqua del Canale. Inizia a camminare con la tua qualità femminile dalla bocca del pesce di Venezia (Santa Lucia) e simultaneamente con il tuo aspetto maschile dalla sua pancia (Bacino di San Marco).
- Entrambi gli aspetti di te si incontrano al Ponte di Rialto, l’unico ponte originario che attraversa il Canal Grande esattamente nel suo punto centrale.
- Nel momento in cui il femminile e il maschile si uniscono puoi sentire che la regione attraversata dal Canal Grande si gonfia come un pallone, con la metà superiore nell’aria e la metà inferiore nell’acqua. La sfera che si è creata rappresenta il seme del nuovo spazio della Terra.
- Ora devi renderti più leggero e fluttuare liberamente all’interno della sfera del nuovo spazio della Terra. Sperimenta il nuovo spazio planetario che non è più piatto, ma di forma sferica. Senti le sue qualità!
9.30 – 9.50 Per rimuovere l’ostacolo che impedisce al nuovo spazio Terra di riempirsi dei processi della Vita
La creazione di questo laboratorio è stata anticipata da un sogno di Marko, nel quale il nuovo spazio era mostrato come già costruito come una sfera spaziosa. Ma nella sua porzione centrale, dove una spirale di vita rinnovata dovrebbe svilupparsi, era occupata da una vecchia struttura spaziale piatta, piena di numerosi oggetti di cui hanno bisogno le civiltà moderne per funzionare. Poi, come in un terremoto, le forme superficiali erano spinte via e si rivelava una stabile struttura sottostante, che non permetteva alcun cambiamento. Quest’ostacolo deve essere decomposto affinché il processo di trasformazione planetaria possa continuare.
- Durante il tempo del Rinascimento il misticismo medievale venne sconfitto e si aprì il cammino verso l’era razionale dell’evoluzione umana (a cui Venezia contribuì in modo importante).
- A quel tempo si creò l’attuale immagine della Terra, che sembra una sfera solida di materia. Gli ultimi due secoli hanno esacerbato così tanto questa immagine che la vita può a malapena respirare. Non sottostimare il potere creativo della coscienza!
- Immagina te stesso come un gigante / una gigantessa fluttuante nello spazio sopra la Terra. Sii consapevole che la sfera della Terra che vedi sotto di te è fatta di idee razionali e le sue forme sono di plastica dipinta.
- Prendi questa sfera tra le tue mani e lanciala con forza al suolo (della vera Terra) così da spaccarla in tanti pezzi.
- Immagina quei pezzi ruotare attorno al cuore divino della Terra che non potrà mai essere distrutto. Mentre ruotano si trasformano in sfere perfette e trasparenti.
- Senti come queste sfere, che fanno parte della nuova Terra multidimensionale, si raggruppano attorno al nucleo di Gaia creando un insieme di sfere interconnesse.
- Meravigliati di fronte alla bellezza della nuova Terra (stai ancora fluttuando nello spazio!) Ogni sua sfera è la casa di un’altra evoluzione. Si integrano l’un l’altra in pace e con reciproco amore.
9.50 – 10.00 Ammorbidendo la testa
A livello personale, la sfera della vecchia Terra è equivalente alla testa umana totalmente occupata dal modo razionale di vedere la vita. Come conseguenza si è sviluppato un aspetto ombra dell’identità umana che è sveglio giorno e notte per assicurarsi che il pensiero e le azioni dell’individuo restino all’interno dei binari razionali. A livello sociale questo aspetto ombra si manifesta nei regimi autocratici e nelle democrazie non liberali. Questo significa che anche la coscienza indurita dell’essere umano moderno ha bisogno di essere ammorbidita. A questo proposito utilizzeremo uno degli Esercizi Gaia Touch che è un dono di Venezia. Per favore esegui i gesti!
- Siedi in silenzio immaginando che la tua testa sia una sfera di luce eterica.
- Immagina di prendere questa sfera con entrambe le mani e di portarla con cura giù, al livello del cuore, posizionandola nel tuo spazio del cuore.
- E’ importante compiere i gesti corrispondenti iniziando con le mani posizionate ad entrambi i lati della tua testa, muovendole parallelamente verso il basso fino al petto, come se stessero tenendo la testa.
- Tieni la sfera della testa al centro del petto per sintonizzarla con il tuo sistema cuore.
- Poi immagina di muovere la sfera ad un livello ancora più in basso, portandola attraverso il tuo spazio posteriore per posizionarla nella tua cavità pelvica.
- Lasciala riposare lì alcuni istanti, perché si radichi bene.
- Quindi immagina che diventi leggera come una bolla di sapone, per poter salire verticalmente e tornare al suo posto, unendosi nuovamente alla tua testa fisica.
- Ringrazia e d’ora in poi abbi fiducia nella tua intelligenza multidimensionale!
10.00 – 10.10 Fai una breve pausa per riposarti
10.10 – 10. 30 Adesso il sentiero è aperto per continuare con l’abitare il nuovo spazio
Per fornire il seme del nuovo spazio Terra con tutti i poteri e le qualità necessarie al suo germogliare, Venezia ha sviluppato 13 luoghi sacri, posizionati sui bordi della città. Tutti sono (o erano) contraddistinti dalla presenza di una chiesa o di un monastero.
Come prossimo passo sperimenteremo diversi di quei luoghi per diventare più familiari con l’insieme (i “cluster” – cioè gli agglomerati) della nuova Terra. Oltre al nome dei luoghi scelti, trovi anche una descrizione del loro dono specifico al nuovo spazio. Prenditi circa due minuti per ogni luogo.
Per fare adeguata esperienza di quei luoghi dobbiamo partire ogni volta dall’archetipo del pesce di Venezia che vibra sul piano eterico sopra la città. Da lì scendiamo al luogo determinato. Aiutati con la mappa che trovi in fondo al testo per posizionarti correttamente sui luoghi da cui partire.
- Santa Marta rappresenta la danza dei delfini e delle sirene. Immagina di usare le tue ali per scendere al luogo e sperimentarlo.
- Sant’Eufemia rappresenta la porta attraverso cui la Divinità femminile può toccare il seme. Immagina di usare le tue ali per scendere al luogo e sperimentarlo.
- La Basilica del Redentore rende possibile il tocco della rete angelica. Immagina di usare le tue ali per scendere al luogo e sperimentarlo.
- San Giorgio Maggiore conosce il cammino dell’incarnazione nel suono e nell’acqua. Immagina di usare le tue ali per scendere al luogo e sperimentarlo.
- Sant’Elena è il luogo in cui la sfera degli antenati e dei discendenti dell’umanità possono contribuire all’evoluzione del seme, in cooperazione con il mondo degli esseri elementari. Immagina di usare le tue ali per scendere al luogo e sperimentarlo.
- San Pietro di Castello tiene aperti i portali alle dimensioni cosmiche. Immagina di usare le tue ali per scendere al luogo e sperimentarlo.
- San Francesco della Vigna tiene il contatto con gli esseri primordiali del sottosuolo e con il drago dell’universo. Immagina di usare le tue ali per scendere al luogo e sperimentarlo.
- Madonna dell’Orto rappresenta i poteri primordiali delle piante e il loro cosmo. Immagina di usare le tue ali per scendere al luogo e sperimentarlo.
- San Giobbe salvaguarda la conoscenza della trasformazione della materia in organismo vivente. Immagina di usare le tue ali per scendere al luogo e sperimentarlo.
- Santa Maria Maggiore (grande ex monastero femminile, oggi la chiesa fa parte di un centro penitenziario) mantiene la connessione alla sorgente dell’elisir vitale che ha origine nel cuore di Gaia. Immagina di usare le tue ali per scendere al luogo e sperimentarlo.
10.30 – 10.50 L’isola di Torcello
Torcello, situato 9 km a nord-est, rappresenta il nucleo primario da cui Venezia si è evoluta. Torcello, con i suoi edifici sacri è simile ad una centrale atomica che fornisce a Venezia i poteri primordiali (del drago) necessari a manifestare il seme della nuova Terra. Per questo motivo è stato eretto un ponte di risonanza tra Torcello e Venezia.
Ma il ponte non funziona più perché i vecchi draghi non sono sintonizzati con il seme della nuova Terra.
- Immagina che ci troviamo tutti nella piazza di Venezia che si trova tra le chiese dell’Angelo Raffaele e San Sebastiano.
- Immagina che da lì costruiamo un ponte arcobaleno che si estende a nord-est verso Torcello.
- Invitiamo i Draghi a camminare da Torcello attraverso il ponte fino a Venezia, con l’intento di sperimentare la loro trasformazione.
- Partono nella loro forma tradizionale, simile a dinosauri. Camminando lungo l’arcobaleno la loro vecchia pelle cade e loro passano attraverso diverse trasformazioni per apparire in un corpo nuovo.
- Osserva le loro successive trasformazioni e senti la loro nuova presenza.
- Quando scendono sul suolo del pesce di Venezia si sentono simili a noi esseri umani.
- Adesso sii consapevole che una simile trasformazione dei tuoi poteri del drago continua in te. La tradizionale coda del drago cade dal tuo coccige scomparendo come polvere cosmica.
- Ora puoi sentire la presenza del potere primordiale della Terra e dell’Universo nella più profonda dimensione del tuo spazio cuore.
- E rallegrati, il ponte della risonanza tra Torcello e Venezia è rinnovato!
10.50 – 11.00 Conclusione
- Ringraziamo gli uni gli altri e i nostri ospiti dai mondi paralleli, compresi i nostri antenati e discendenti.
- Mantieni la Laguna di Venezia protetta nel tuo cuore, come uno dei luoghi in cui Gaia inizia a manifestare il suo corpo nuovo.
- Inoltre – per favore – partecipa e collabora ancora quando si ripete il laboratorio per rendere il messaggio forte e chiaro.
- Scrivi le tue esperienze su www.lifenet.si per condividerle con il gruppo.
Scarica QUI il PDF del laboratorio
Il Pesce di Venezia: