Lettera d’invito a partecipare a due laboratori telepatici LifeNet:

Il primo sarà sabato  21 novembre e il secondo sarà sabato 28 novembre. Il primo verrà ripetuto il 25 novembre, il secondo il 2 dicembre.

Un giorno prima che il laboratorio inizi, troverai il rispettivo programma sui siti:

https://www.lebensnetz-geomantie.de e www.lifenet.si/meditations e anche su www.cosmogea.it

Il primo laboratorio sarà dedicato al continente nord-americano che sta affrontando una situazione abbastanza drammatica dopo le elezioni presidenziali degli Stati Uniti. Faremo del nostro meglio per trasformare il più grande numero di blocchi possibili che impediscono all’anima del continente di esprimere la sua vera essenza.

Il laboratorio si baserà sui messaggi delle quattro installazioni di geopuntura che il gruppo americano di LifeNet, insieme a

Marika, Ana e Marko Pogačnik, ha scolpito in pietra durante l’ultima decade: una si trova a Toronto e le altre tre sono nel Kentucky.

Il secondo laboratorio sarà dedicato al corso attuale dei cambiamenti della Terra e all’emergere della cultura di Gaia. Come nel caso del primo lockdown per il Covid, Gaia ne ha ora bisogno di un secondo per svolgere alcuni cambiamenti fondamentali che altrimenti verrebbero  soffocati dalla società umana ultra affaccendata. Per essere in grado di svolgerli con successo, Gaia conta su quei rari esseri umani che hanno dimestichezza con il sapere geomantico, avendo a cuore e amando le sue creazioni. Non dovremmo tradirla.

Non essere deluso se non sembriamo preoccuparci della crisi del Covid. La minaccia del virus è una manifestazione della disintegrazione del corpo stretto dello spazio tridimensionale e delle sue strutture temporali. Cerchiamo invece, attraverso i nostri laboratori telepatici, di fare del nostro meglio nel tracciare il sentiero in continuo cambiamento, che Gaia sta creando con i suoi aiutanti archetipici ed elementari  affinché si eviti il collasso dell’ organismo della vita sul pianeta e per permettere inoltre l’apertura di nuove prospettive per lo sviluppo futuro di tutte le diverse evoluzioni che godono della Terra come il loro posto per imparare e per creare.

Voremmo incoraggiarti a usare il lockdown per creare lavori telepatici o collegamenti in piccoli gruppi. Scegli, per esempio, qualche luogo che sai che abbia bisogno di attenzione, definisci il momento per andare a trovarlo telepaticamente e poi scambiatevi le esperienze via e-mail. Non permettere che le circostanze attuali ci isolino e separino dai luoghi che amiamo. Essi hanno bisogno del contatto umano per lavorare in modo giusto e per il beneficio della totalità. Dovremmo anche sostenere il campo di comunicazione telepatica come alternativa a internet. Non ti aspettare che si possa tornare alla normalità che conosciamo dal passato. Facciamoci coraggio e saltiamo ancora e ancora nell’abbraccio del finora sconosciuto.

La squadra LifeNet di organizzazione e traduzione, Tea, Ying, Irina, Jana, Leslie, Peter Theresia, Dorian, Urša, Iveta, Kata, Dagmar, Martin, Farah, Michal, Kathi, Orit, Marko